Guida pratica per la didattica a distanza con Argo
Un manuale facile da consultare che racchiude le possibilità che offrono gli strumenti Argo per la didattica a distanza
La Classe Agile
Come si fa ad avviare la didattica a distanza? Con quali strumenti? Come si fa una videolezione e a che serve? Come valutare gli alunni?
Il nostro vademecum per la didattica a distanza cerca di rispondere a queste e a tante altre domande che sono arrivate, in queste settimane, da centinaia di docenti.
Guida per l'utilizzo di didUP


Prova la nuova app per smartphone!
Con una moderna interfaccia grafica, la nuova app per il registro elettronico consente una gestione ancora più snella e veloce delle principali attività da effettuare in classe quali:
- la firma del docente
- l’appello alunni
- le giustificazioni
- l’inserimento e consultazione delle valutazioni
- e tanto altro ancora…
Adesso disponibile su
Ultimo aggiornamento
didUP 4.11.1
(05/02/2021)
Nella voce di menù Comunicazioni | Ricevimento Docenti, da oggi è possibile introdurre dei link, per esempio a eventi di Google Meet, nella fase di preparazione delle disponibilità del colloquio: è sufficiente scrivere (o incollare) il link nella casella “luogo del ricevimento” oppure nel riquadro “Annotazioni”.
Su Scuolanext famiglia e App Famiglia, le annotazioni saranno visibili e “selezionabili” dai genitori in questo modo si potranno copiare gli eventuali link e incollarli sul browser, già in fase di salvataggio della prenotazione.
Per ulteriori dettagli consulta il leggimi di versione